skip to Main Content

Vieni a vivere un’estate di avventura, scoperta e libertà!

Cosa?

Un centro estivo per adolescenti basato sull’outdoor education e adventure education. Un’esperienza coinvolgente che unisce autonomia, avventura, socialità e movimento, con un programma ricco di attività all’aperto.

Attività previste:

  • Escursioni lungo il fiume Marecchia
  • Gite al mare con uscite in pedalò
  • Orienteering
  • Esplorazioni ed escursioni in provincia
  • Attività presso il Parco Marecchia con educazione digitale e non solo
  • Skypark Riccione
  • Piscine e scivoli a Rivabella
  • Tendata tra giovedì e venerdì della seconda settimana a Pennabilli o dintorni (trasferimento in bus di linea)

Obiettivi

  • Favorire l’autonomia e la capacità di autodeterminarsi
  • Potenziare la socialità e la cittadinanza attiva
  • Vivere esperienze di avventura e resistenza
  • Stimolare menti ecologiche in linea con l’Agenda 2030
  • Offrire un’alternativa attiva e concreta alla passività digitale

Approfondimento

Se cerchi un’estate all’insegna dell’avventura, dell’amicizia e della scoperta, questo camp fa per te!

Ti aspettiamo se:

  • Vuoi divertirti e conoscere nuovi amici
  • Ami l’avventura e la natura
  • Ti piace muoverti in bicicletta
  • Vuoi provare l’emozione di dormire in tenda

Questo progetto nasce dall’esperienza in outdoor education e adventure education dell’APS ASD Ippogrifo, attiva dal 2006, e dall’esperienza di APS Eduaction nelle attività educative per adolescenti. Il nostro obiettivo è offrire esperienze autentiche e stimolanti, capaci di sviluppare autonomia e consapevolezza di sé.

Viviamo in un’epoca in cui i ragazzi rischiano di essere spettatori passivi di una realtà sempre più digitale. Il nostro camp è pensato per ribaltare questo paradigma e dimostrare che è possibile essere protagonisti attivi del cambiamento sociale.

Negli ultimi anni le opportunità di aggregazione e incontro si sono ridotte, rendendo ancora più urgente la necessità di creare esperienze formative all’aperto. Noi vogliamo essere un’alternativa concreta, capace di offrire libertà, autonomia e occasioni di crescita attraverso il contatto con la natura e l’esplorazione del territorio.

A chi è rivolto?

Il camp estivo è dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni, con un massimo di 21 partecipanti e un rapporto di 1 educatore ogni 7 ragazzi.

Requisiti:

  • Avere una bicicletta personale
  • Portare pranzo e merenda al sacco per avere la libertà di fermarsi ovunque

Quando?

2 Settimane dal 30 GIUGNO AL 11 LUGLIO 2025

GIORNO ORARIO
1a settimana
Lunedì 08.00 – 18.00
Martedì 08.00 – 16.00
Mercoledì 08.00 – 16.00
Giovedì 08.00 – 14.00
Venerdì 08.00 – 14.00
2a settimana
Lunedì 08.00 – 18.00
Martedì 08.00 – 16.00
Mercoledì 08.00 – 16.00
Giovedì 08.00 partenza
Venerdì 14.00 arrivo

Dove?

Base del centro estivo: Scuola Lambruschini, via Gualtiero Ferrari 6, Rimini.

Tutte le attività si svolgeranno in bicicletta, con spostamenti autonomi all’interno del territorio.

Contributo

Quota bisettimanale: € 350,00 (comprensivo di assicurazione per ciclismo)

  • Numero minimo di partecipanti: 14
  • Numero massimo di partecipanti: 21

Iscrizione